H.264 contro H.265: Esplorare l'evoluzione degli standard di compressione video

May 21, 2024

ultime notizie sull'azienda H.264 contro H.265: Esplorare l'evoluzione degli standard di compressione video
Perché il codec video è importante

I dati video sono ovunque — dallo streaming online ai sistemi di sicurezza. I file video di grandi dimensioni richiedono molta larghezza di banda e spazio di archiviazione, il che rende difficile inviarli rapidamente. Un codec video risolve questo problema comprimendo i dati mantenendo accettabile la qualità dell'immagine.

I due codec più comuni oggi sono H.264 (AVC) e H.265 (HEVC). Entrambi mirano a ridurre le dimensioni dei file, ma differiscono in termini di efficienza di compressione, qualità e requisiti hardware.

È importante conoscere la differenza tra H.264 e H.265. Le persone che progettano prodotti (come ingegneri, integratori di sistemi e progettisti di prodotti) devono saperlo per selezionare il codec giusto per applicazioni come lo streaming 4K, le telecamere IP o i sistemi di visione embedded. La sezione successiva spiega come funziona H.264 e perché è ancora così utilizzato nel settore video.

Cos'è H.264 (AVC)?

H.264, chiamato anche Advanced Video Coding (AVC), è uno standard di compressione video molto utilizzato. È stato creato per fornire video di alta qualità a un bit rate relativamente basso. Questo lo rende adatto sia per lo streaming online che per i sistemi di sorveglianza.

H.264 comprime il video dividendo ogni fotogramma in piccole unità chiamate macroblocchi. Questi blocchi consentono al codec di analizzare e rimuovere i dati extra tra i fotogrammi, rendendo i file molto più piccoli mantenendo le immagini chiare.

H.264 è un formato video comune che funziona su quasi tutti i dispositivi, inclusi telefoni, browser Web, registratori e fotocamere. È popolare perché è facile da usare, funziona bene ed è disponibile in molti formati diversi.

ultime notizie sull'azienda H.264 contro H.265: Esplorare l'evoluzione degli standard di compressione video  0
Cos'è H.265 (HEVC)?

H.265, noto anche come High Efficiency Video Coding (HEVC), è il nuovo standard per la compressione video. Questo nuovo standard funziona meglio del vecchio, chiamato H.264. Ciò significa che il video può essere inviato a una qualità inferiore e può essere inviato più rapidamente.

Il più recente H.265 utilizza unità di codifica ad albero (CTU) più grandi per elaborare i dati in modo più flessibile e utilizzare l'hardware moderno in modo più efficiente. Questo lo rende perfetto per i video 4K e 8K, poiché questi formati video utilizzano grandi quantità di dati.

Tuttavia, H.265 richiede processori o GPU più potenti per la codifica e la decodifica. Sebbene offra chiari vantaggi in termini di qualità dell'immagine e risparmio di larghezza di banda, i dispositivi meno recenti potrebbero non supportarlo completamente. Quindi, la scelta di H.265 dipende dall'hardware e dalle esigenze di prestazioni del sistema.

H.264 vs H.265: Principali differenze tecniche

Entrambi i codec fanno la stessa cosa — comprimono il video per risparmiare spazio e larghezza di banda. Ma sono diversi nel modo in cui sono configurati, nel modo in cui funzionano e nel tipo di hardware di cui hanno bisogno. La tabella seguente mostra le principali differenze tra H.264 e H.265. Questo aiuterà ingegneri e progettisti di sistemi a decidere quale sia il migliore per le loro esigenze.

Funzionalità H.264 (AVC) H.265 (HEVC)
Efficienza di compressione Standard Fino al 50% di compressione migliore
Requisito di bit rate Più alto Più basso con la stessa qualità dell'immagine
Complessità di codifica Inferiore, più veloce da elaborare Superiore, necessita di CPU/GPU più potenti
Compatibilità di decodifica Supportato sulla maggior parte dei dispositivi Limitato all'hardware più recente
Risoluzione supportata Fino a 1080p Ottimizzato per video 4K / 8K
Utilizzo della larghezza di banda Sono necessari più dati Fino al 50% di risparmio di larghezza di banda
Caso d'uso Streaming HD, sistemi meno recenti Sistemi ad alta risoluzione e bassa larghezza di banda

Per riassumere, H.264 è incentrato sulla compatibilità con molte cose diverse e sul buon funzionamento nella maggior parte dei casi. H.265 fa un lavoro ancora migliore nel fornire risultati di alta qualità, soprattutto quando si tratta di video moderni ad alta definizione.

H.264 vs H.265 nelle applicazioni del mondo reale

La differenza tra H.264 e H.265 è più visibile nel modo in cui funzionano nei sistemi video reali.

Telecamere di sorveglianza

H.265 per le telecamere di sicurezza offre fino a 50% di risparmio di larghezza di banda e spazio di archiviazione, ideale per grandi sistemi CCTV o di monitoraggio 4K. H.264, tuttavia, rimane comune nelle configurazioni meno recenti grazie alla sua ampia compatibilità dei dispositivi.

Streaming e video 4K

H.265 (HEVC) è migliore per lo streaming 4K perché offre una riproduzione più fluida e una migliore efficienza di compressione. Ciò significa che c'è meno buffering e utilizzo dei dati.H.264 (AVC) domina ancora lo streaming HD grazie alla sua compatibilità con la maggior parte dei dispositivi.

Sistemi embedded e industriali

Quando si tratta di dispositivi di visione embedded o IoT, l'opzione migliore è H.264 perché è adatta per hardware a basso consumo. Per le telecamere o i sistemi industriali che necessitano di video di alta qualità ma non hanno molta larghezza di banda, H.265 è una scelta migliore.

In breve, H.265 offre maggiore efficienza e qualità, ma H.264 è ancora la scelta affidabile ed economica perché funziona con molti sistemi diversi.

ultime notizie sull'azienda H.264 contro H.265: Esplorare l'evoluzione degli standard di compressione video  1
Quando utilizzare H.265 invece di H.264

La scelta tra H.265 vs H.264 dipende dalla risoluzione video, dall'hardware e dalle condizioni della rete.

Video ad alta risoluzione: Utilizzare H.265 per risoluzioni 4K o superiori. La sua efficienza di compressione migliorata riduce le dimensioni dei file e i requisiti di larghezza di banda, rendendolo ideale per i moderni sistemi di streaming, sorveglianza e trasmissione.

Larghezza di banda o spazio di archiviazione limitati: H.265 è la soluzione migliore quando il risparmio di spazio di archiviazione o la riduzione della larghezza di banda sono fondamentali. Consente registrazioni più lunghe o streaming più fluidi senza sacrificare la qualità.

Considerazioni sull'hardware: Tenere presente i requisiti hardware di decodifica H.265. I dispositivi meno recenti potrebbero non supportare HEVC in modo efficiente, quindi H.264 è preferito per l'hardware legacy o i sistemi con potenza di elaborazione limitata.

Utilizzare H.265 quando l'efficienza, il video 4K/8K o lo spazio di archiviazione ridotto sono una priorità. Attenersi a H.264 per dispositivi meno recenti, flussi a risoluzione inferiore o massimi requisiti di compatibilità.

Conclusione: scegliere il codec giusto

La scelta tra H.264 e H.265 dipende da ciò che si desidera ottenere e dall'hardware a disposizione. H.265 (HEVC) è un tipo di tecnologia di compressione che offre una migliore efficienza, consente di risparmiare larghezza di banda e supporta i video 4K. Questo lo rende ideale per la sorveglianza moderna, lo streaming e i sistemi embedded.

H.264 (AVC) è ancora molto utilizzato perché funziona bene con molti dispositivi, non necessita di molta potenza di elaborazione per la riproduzione ed è stato dimostrato che è affidabile per i video HD.

In pratica:

  • Scegliere H.265 per progetti ad alta risoluzione, sensibili alla larghezza di banda o ad alta intensità di archiviazione.

  • Scegliere H.264 per dispositivi legacy, sistemi più semplici o ampie esigenze di compatibilità.

Se sai in cosa ciascuno è bravo, puoi assicurarti che il tuo video funzioni bene, risparmiando denaro e funzionando a lungo. Questo è importante per le applicazioni di ingegneria, industriali e di streaming.